Festa dell’uva
dal 15 al 16 ottobre 2022Dove: a Merano
La festa dell’uva di Merano è una festa tradizionale di ringraziamento per il raccolto molto radicata, che culmina nel grande corteo attraverso il centro con varie bande musicali e carri riccamente adornati.
Informazioni: Associazione turistica di Merano, Tel. +39 0473 272 000, www.meran.eu
“Keschtnriggl", la festa delle castagne
dal 15 al 23 ottobre 2022Dove: a Foiana, Tesimo
In queste giornate i visitatori possono avvicinarsi alla cultura e ai costumi della regione, scoprendo tante cose interessanti sulle castagne e sulla loro importanza per la zona.
Ristoranti selezionati propongono piatti tradizionali e moderni a base di castagne che regaleranno grandi sorprese culinarie.
Informazioni: www.keschtnriggl.it/programm.html
Merano WineFestival
dal 4 al 8 novembre 2022Dove: a Merano
Il Merano WineFestival è una delle manifestazioni enogastronomiche più esclusive ed eleganti, in cui moltissimi produttori di vino italiani e internazionali presentano i loro nettari pregiati. Grande attenzione viene anche data ai vini di produzione biologica e biodinamica.
Informazioni: : Associazione turistica di Merano, Tel. +39 0473 272 000, www.meranowinefestival.com
Mercatini di Natale di Merano
dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023Dove: a Merano
Ai mercatini di Natale di Merano si respira l’atmosfera magica dell’Avvento. Ogni giorno, il ricco programma all’insegna di musica, animazione per i bambini, costumi tradizionali e artigianato regala svago a non finire. Le coloratissime e accoglienti palline di Natale giganti sull’elegantissima piazza delle Terme lasceranno a bocca aperta i visitatori.
Informazioni: Associazione turistica di Merano, Tel. +39 0473 272 000, www.meran.eu
Mercatino di Natale “Polvere di stelle” a Lana
dal 26 novembre al 31 dicembre 2022Dove: a Lana sulla piazza del municipio (zona pedonale)
Il tradizionale e suggestivo mercatino di Natale nel centro di Lana è l’ideale per fare due passi, concedersi assaggi gustosi e godersi la bellezza dell’Avvento. Tra gli stand riccamente decorati si trovano esclusivi prodotti artigianali altoatesini nonché delizie tipiche e specialità regionali.
Informazioni: www.lana.info